Intervista alla Dott.ssa Silvana di Martino

Sistaffetta vip come e quando nasce?
SISTAFFETTA nasce nel periodo del lockdown su Instagram da una mia idea, dove 6 professionisti provenienti da specializzazioni differenti si raccontano nel periodo Covid, su Instagram nel come stanno vivono la loro professione, durante il periodo pandemico . Si alternano cultura, medicina, scuola, teatro, giornalismo, spettacolo e tanto altro… La trasmissione raggiunge sui Social ascolti record. Così poi abbiamo deciso di ampliare i nostri orizzonti, in radio.
Quindi si staffetta arriva in Radio?
Nasce così SISTAFFETTA IN RADIO. E Su PLAY4YOU WEB RADIO con lo Speaker Fabrizio Olivieri decidono di far decollare gli ascolti con l’aggiunta del canale radiofonico e anche un canale dedicato su YouTube SISTAFFETTA WEB TV .
Le visualizzazioni crescono ogni settimana e già dopo la quinta puntata, raggiunge 10mila con oltre 100 condivisioni. Localmente in Campania. È proprio grazie alla tecnologia gli ascoltatori possono seguirci da tutto il mondo. Proponiamo tutti i generi musicali possibili, non solo per avere più ascolti ma per incuriosire gli ascoltatori.
Ed ora arriva in tv con la co conduzione di Marco Signorile, come è nata questa collaborazione?
Un incontro karmico con l’attore Marco Signorile che da alla sistaffetta una nota di eccellenza con i suoi ospiti vip.
E quindi?
Nel 2021 il format che “UNISCE IN TEMPO DI COVID” come è stato definito da molte testate giornalistiche, approda in TV.
Ciliegina sulla torta, è la presenza dell’attore MARCO SIGNORILE che apre il Sipario ai suoi ospiti VIP regalandoci grandi emozioni con artisti dello spettacolo e del cinema.
A quale pubblico ci rivolgiamo?
Come abbiamo già detto la tecnologia di oggi ci permette di arrivare a tutti.
La tv ci offrirà un passaggio incredibile e quindi speriamo di arrivare davvero a tutti, rivolgendo i nostri contenuti di informazione e di intrattenimento.
Il nostro codice comunicativo sarà spontaneo e di bei contenuti di qualità, cercando di essere il più possibile vicino allo spettatore sia radiofonico che televisivo. Ascoltando anche loro che potranno interagire con noi con le loro domande.
I nostri esperti saranno lieti di rispondere.
Noi conduttori saremo semplicemente al servizio dei nostri ospiti in studio e dei nostri amici da casa.
Perché unire informazione e intrattenimento?
A noi è sembrato utile utilizzare l’opportunità di unire informazione giornalista a quella dell’intrattenimento musicale, cinematografico, moda e costume, proprio per cambiare argomenti e creare un ritmo sorprendente e spumeggiante, creando una conduzione più leggera sia per chi ci segue dalla radio che per chi ci segue in tv.
Arte e informazione che si alternano per arrivare a tutti.
Quanto contano i social?
Se usati bene contano molto per diffondere e promuovere il programma sulle pagine personali.
Passiamo in questo modo far conoscere il nostro lavoro nei dettagli e a stabilire un contatto diretto con il pubblico, sperando sempre nella generosità del pubblico e del loro passaparola.
I mostri contatti Instagram:
@silvana.dimartino;
@sigactors (Marco Signorile);
@Fabriziolivierithevoice