Dopo i PICS arriva una nuova opportunità per Casoria

PRIUS, parte la programmazione per le città polo

Arriva dalla Regione Campania una grande opportunità per Casoria

di Salvatore Iavarone – consigliere comunale

Prosegue nel ciclo dei fondi FESR 2021/2027, la positiva esperienza dei programmi di rigenerazione urbana destinati alle città della Campania.

Con Delibera di Giunta regionale n. 259 del 30 maggio 2024 (BURC n. 43 del 10.06.2024), sono state programmate le risorse per l’avvio del PRIUS (Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile) pari a 360 milioni di euro. Un investimento consistente che la Regione Campania fa sulle città, individuando ancora una volta la dimensione urbana come motore dello sviluppo regionale; un Programma che per dimensione finanziaria e per modalità di gestione ed attuazione ne fa un caso unico nel panorama delle politiche pubbliche di investimento sulle città italiane.

Il Programma PRIUS contiene un significativa novità nella modalità di selezione, che ha portato all’ingresso di quattro nuove città: Eboli, Nocera Inferiore, Nola e Torre Annunziata, si aggiungono alle 19 città già destinatarie di uno specifico programma nei due cicli precedenti (Acerra, Afragola, Avellino, Aversa, Battipaglia, Benevento, Casalnuovo di Napoli, Caserta, Casoria, Castellammare di Stabia, Cava de’ Tirreni, Ercolano, Giugliano in Campania, Marano di Napoli,  Portici, Pozzuoli, Salerno, Scafati, Torre del Greco), completando dunque il quadro a 23 città campane.

A Casoria arriveranno risorse per 15.622.365,11 milioni di euro.

Dopo i PICS che hanno visto negli ultimi cinque anni diversi cantieri aperti in città (Palazzo Comunale, Parco Boccaccio, sede di Via Pio XII, Museo Cam, Teatro King, Asilo del Quartiere Stella e tanto altro), questa sarà una nuova grande opportunità per la nostra comunità.

Ora dobbiamo scegliere le opere da realizzare, rispettando ovviamente le indicazioni e le linee guida della Regione Campania.

Oltre 15 milioni di euro che arrivano a Casoria per cambiare davvero il volto della nostra città.

Potremmo finalmente anche valorizzare il terreno di Via Caruso che è stato oggetto di un intervento di pulizia dopo 30 anni, e proprietà del Comune di Casoria. Un terreno oggetto di interesse della nostra testata giornalistica, che ha seguito ogni passo della sistemazione avvenuta da parte del comune, e che ho personalmente sollecitato e seguito in ogni momento.