SACRI CUORI, quello che manca nel quartiere
A parlare sono i ragazzi del corso di giornalismo del progetto “Estate nel cuore di Afragola”
Abbiamo ascoltato i ragazzi del quartiere Sacri Cuori per raccogliere proposte ed idee per migliorare il loro quartiere, l’incontro si è tenuto nell’ambito del progetto voluto dal CSV Napoli ad Afragola “Estate nel cuore di Afragola”. I ragazzi hanno frequentato il corso di giornalismo ed hanno contribuito a scrivere anche questo articolo. Ecco alcune delle loro proposte.
Per il piccolo Antony di otto anni “quello che manca in questo quartiere è un parco giochi per bambini, non abbiamo spazi per giocare e dobbiamo giocare in strada”.
Per Carmela Amadoro di 10 anni “non voglio fenomeni di bullismo che a volte capitano in strada, per colpa di ragazzi più grandi ed anche piccoli. Ma un altro problema è che non rispettano l’ambiente e buttano per strada qualsiasi cosa”.
Per Michela ed Alessandra di 11 anni entrambe studentesse della scuola Montalcini “di notte ci sono molti vagabondi che dormono sulle panchine della piazza e non vorremmo che questo fenomeno continuasse, serve trovare una soluzione individuando delle case alloggio”.
Per Vincenzo di otto anni studente della Castaldo a Piazza Ciampa “il quartiere dei Sacri Cuori merita più attenzione da parte dei residenti che troppo spesso sporcano e danneggiano il quartiere”.
Per Vincenzo Mocerino di 11 anni “servono cassonetti per i rifiuti fuori i palazzi” e per Francesco Caputo e Antonio Amadoro “serve un campetto di calcio nel quartiere, manca uno spazio per giocare a pallone, noi dobbiamo andare a giocare al San Giuseppe ma è davvero lontano”.
Per Antonio “è davvero necessario chiudere la fontana/vasca in piazza perche molti si fanno male cadendo nella vasca”.
Per Giuseppe studente della terza elementare della Marconi “ vorrei un campo di Volley e più domeniche ecologiche in piazza Sacri Cuori con gonfiabili e giochi”; Michele studente della scuola Castaldo a Piazza Ciampa chiede “vorrei un campo di mini golf per far divertire i bambini, ma anche un campo da basket”.
Per Gennaro studente della quarta alla scuola Castaldo di Piazza Ciampa “vorrei un parco giochi per bambini ma anche un campo estivo ogni anno per i ragazzi. Queste iniziative volute del CSV Napoli il pomeriggio sono già una buona cosa”.
Speriamo che le loro proposte siano ascoltate e diventino realtà.
Dalla prossima settimana oltre al corso di teatro al via anche un corso di Educazione Ambientale per i ragazzi del quartiere, seguiremo dalle pagine di www.newsnapolinord.it anche questo corso.