Un bando regionale per valorizzare i monumenti in città.
L.R. 27/2019. Finanziamento a fondo perduto fino al 60% per la valorizzazione dei monumenti della Regione Campania attraverso una adeguata illuminazione.
di Salvatore Iavarone – consigliere comunale di Casoria
Ancora bandi regionali per i comuni, ancora una grande opportunità anche per il nostro comune che è in dissesto finanziario, e che può e deve utilizzare tutti i finanziamenti possibili per migliorare le condizioni della nostra comunità.
Con il Bando la Regione Campania intende acquisire proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del territorio e dei suoi molteplici beni culturali utilizzando “l’illuminazione” come volano per fare emergere e raccontare e i luoghi e i propri monumenti. In particolare, si intende sostenere, attraverso l’istituzione del fondo a sportello, gli interventi di illuminazione e valorizzazione artistica dei beni monumentali improntati al risparmio, all’efficienza energetica e alla sostenibilità dei territori.
Soggetti beneficiari
- Possono partecipare al presente avviso gli Enti Locali e gli Enti Gestori di beni monumentali che appartengono a soggetti pubblici e sono destinati alla pubblica fruizione.
- Ciascun Ente Locale o Ente Gestore può presentare la domanda di concessione del contributo per un solo intervento.
Tipologia di interventi ammissibili
L’Azione è volta alla realizzazione di lavori pubblici e potrà riguardare:
– realizzazione e adeguamento di impianti di illuminazione architettonica esterna che utilizzano tecnologie innovative ad alta efficienza energetica in grado di garantire la salvaguardia, la valorizzazione, del patrimonio artistico-monumentale, e per creare un’illuminazione capace di esaltare tutte le potenzialità espressive dei beni illuminati in un’ottica di un uso razionale ed efficiente dell’energia elettrica.
Le spese ammissibili a contributo finanziario sono:
– spese di esecuzione;
– spese generali.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse sono pari a euro 300.000,00.
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto fino al limite massimo dell’60% del costo totale ammissibile, per un importo massimo erogabile pari a € 30.000,00.
Scadenza
Le domande devono pervenire entro il 7/12/2020.