La Madia dell’Arte. L’Amore della cultura per Amore del prossimo
di Carla Rocco
La Madia dell’Arte nasce circa otto anni fa con l’intento di diffondere cultura, ad oggi conta più di 7000 seguiti, riunendo ogni anno anime da tutta Italia per i loro eventi. Il motore della Madia dell’Arte è composto da: Massimo Capriola, scrittore, scultore e poeta, presidente dell’associazione, Christian Sanna vice presidente, sociologo, scrittore poeta e presentatore, dotato di eccezionale capacità ironiche e culturale capaci catturare il pubblico proiettando la platea sul palco stesso. Massimo e Christian godono della collaborazione di Rosa Nunziata, Giovanni Aversano e Anna Maria Fiumara, i quali coadiuvano il back stage di ogni evento.
La Madia dell’Arte promuove una rosa di eventi all’anno, di carattere nazionale e internazionale. Gli eventi al fiore dell’occhiello sono: Emozioni in versi, concorso internazionale di poesia e il Premio Pino Daniele, concorso letterario e di poesia dedicato al cantautore partenopeo. Entrambi gli eventi si concretizzano nei luoghi simbolo della città di Napoli ( Maschio Angioino, Sala del capitolo di S. Domenico Maggiore, alla casina pompeiana sede dell’archivio storico della canzone napoletana, al PAN (palazzo delle arti Napoli) . Gli eventi della Madia dell’Arte, sono occasioni di bellezza per l’anima, la semplice partecipazione avvolge lo spettatore in un’atmosfera surreale, c’è sempre una sorpresa, nulla è al caso; pur stando in sordina non ci si può sottrarre alla delicatezza adulatrice della cultura, unica protagonista dell’evento. Le restrizioni, da covid-19, hanno limitato ma non interrotto le attività della Madia dell’Arte, la quale promuove la 5° edizione del Premio Internazionale “Emozioni in Versi” poesia contemporanea, sia in lingua italiana che vernacolo e narrativa.
Il periodo che ci sta attraversando ci ha costretti ad andare piano, a fermarci, ma non potrà mai spegnere le emozioni, noi possiamo accompagnarle, possiamo dare un significato e una forma alla bellezza che è racchiusa in ognuno di noi. A volte siamo così avidi, così testardi da non riuscire più ad aprire una porticina piccina piccina che aspetta di vedere la luce, aspetta di poter urlare.
A volte siamo così stupidi da temere delle nostre emozioni, a tal punto da soffocarle.
Emozioni in versi è l’occasione per non farci attraversare dal tempo, bensì fermarlo per incorniciare i nostri gioielli, le parole che prendono forma e diventano storie e musica.
Il regolamento e le informazioni per poter partecipare al concorso “Emozioni in versi”, le possiamo trovare su facebook sulla pagina La Madia dell’arte, alla quale ci si può iscrivere liberamente.